Tel 0521-283330 / Fax 0521-289730
Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • Storia della CRI >
      • Il dibattito sulla bandiera
      • Prima Convenzione di Ginevra
      • Croce Rossa Parma
      • Croce Rossa Berceto
      • Croce Rossa Monchio delle Corti
    • I 7 Principi Fondamentali
    • Lo Statuto
    • Identità visiva
    • Vision e mission
    • Codice Etico
    • Struttura Organizzativa CRI Parma
  • Attività
    • Salute >
      • Manovre SalvaVita Pediatriche
    • Sociale >
      • DAE - Defibrillatori a Parma
    • Emergenze >
      • Ultime Allerte
      • PMA Farnese
      • Regolamenti Protec
      • Terremoto Centro Italia 2016
    • Principi e Valori
    • Giovani
    • Sviluppo >
      • Progettazione e reporting
      • Comunicazione
      • Gestione dei Soci
      • Sviluppo organizzativo
      • Social Media Policy
  • I volontari
    • Diventa volontario
    • Nuovo corso base
    • Le Infermiere Volontarie
  • Download
    • Gallery >
      • 2014 >
        • Inaugurazione Charlie 9
      • 2016 >
        • Premio Sant'Ilario
        • 8 Maggio 2016
        • 13 Maggio 2016
        • 21 Maggio 2016
        • CReIamo da 150 anni!
        • 22/09/2016 Esercitazione in galleria
        • 24/09/2016 Benemerenza Casa Borbone
        • 13/11/2016 Esercitazione Alta Velocità
        • 26/11/2016 Convegno / inaugurazione pulmino
        • 26/11/2016 Giornata della Prevenzione contro l'AIDS
      • 2017 >
        • Parma Nostra - Premio Sant'Ilario 2017
        • Parma: Intitolazione via a Croce Rossa
        • 6 Maggio: Inaugurazione Charlie Billo e Messa di Apertura
    • Corso Primo Soccorso
    • Corso TSSA
    • Corso OPEM
    • Modulistica
    • Manovre SalvaVita Pediatriche
  • Sostienici
  • Contatti
    • Dove trovarci

Nuovo sito CRI Parma​

​Avvisiamo gli  utenti che è online il nuovo sito di Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma. 
Vi preghiamo di visitare l'indirizzo 
http://www.parma.cri.it
oppure
http://www.criparma.it

Vai a nuovo sito

Nuovo Corso per Infermiere Volontarie CRI

29/9/2016

2 Commenti

 
Foto
Da oltre cento anni a Parma le Infermiere Volontarie CRI (affettuosamente da sempre appellate Crocerossine) si prodigano generosamente per la popolazione più bisognosa e come angeli hanno sempre avuto una carezza, una parola e un sorriso per gli anziani soli nelle case di riposo, per i bambini ricoverati, per i soldati feriti nei ricoveri di soccorso in prima linea.

Dalle prime diplomate del 1909 ad oggi le Infermiere Volontarie Parmensi si sono profuse con impegno, spirito di sacrificio e zelo:
  • nel soccorso d’emergenza-urgenza in ambulanza, alle manifestazioni sportive, nei grandi Eventi locali e nazionali;
  • nell’assistenza sanitaria ambulatoriale all’aeroporto G. Verdi, a quello delle Fiere di Parma e di recente in quello dell’HUB;
  • al poligono di tiro in assistenza alle FF.AA;
  • nell’educazione sanitaria e nell’insegnamento delle nozioni base di Primo soccorso svolgendo lezione nei corsi per la Cittadinanza e le Scuole;
  • nell’assistenza sociale a favore delle fasce più deboli: dai bambini dei Quartieri più poveri accolti nella stazione elioterapica di via Varese negli anni ’30 e successivamente assistiti nelle colonie montane e marine, ai carcerati del carcere di S. Francesco, dagli anziani di Villa Parma ai senzatetto;
  • nella Diffusione del Diritto Umanitario;
  • nell’assistenza a profughi e migranti sia al Centro d’Accoglienza pro Albanesi 1997 e Kosovo 1999 che all'attuale HUB di Baganzola, ma anche in altri Centri d’Accoglienza in ogni parte d’Italia là dove c’è stato bisogno; 
  • nelle missioni umanitarie dal Libano all'Iraq a fianco delle FF. AA. delle quali sono Corpo Ausiliario; 
  • nelle emergenze per calamità naturali dall'alluvione del Polesine a quella di Parma dello scorso anno;
  • nei soccorsi di massa prestando la propria opera socio-sanitaria col PMA Farnese-Parma sia in occasione dell’Adunata Nazionale Alpini - Parma 2005 che della Partita del cuore allo stadio Tardini nel 2006 e poi in altre importanti Manifestazioni culturali, sportive e sociali cittadine; 

Una storia intensa costellata di bei gesti d’amore e di sublime bontà dalle Crocerossine parmensi della 1^ Guerra mondiale decorate con la Medaglia d’Argento ‘Benemerenti’ a quelle in servizio nei rifugi antiaerei ‘al Cornocchio’ della 2^ G.M. o alle ‘Sorelle di Croce Rossa’ col basco azzurro dell’ONU di qualche decennio fa, tra Esse fulgidi esempi di grandissima umanità e solidarietà senza confini.

‘ama, conforta, aiuta’ è il motto inciso a lettere dorate sulla rossa croce e quante desiderano ‘camminare con noi aiutando’ si possono iscrivere al Corso per Infermiere Volontarie CRI di durata biennale al termine del quale le promosse ottengono un diploma come Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS).

Per le infermiere diplomate o laureate ed i medici il corso è di anni uno.

I requisiti richiesti per l’ammissione al Corso sono i seguenti: cittadinanza italiana, età compresa tra i 18 e i 55 anni (per le professioni sanitarie non vi è limite d'età), titolo di studio di Scuola secondaria di II grado (diploma di 5 anni), sana e robusta costituzione con idoneità all’esercizio delle funzioni.

Sono aperte le iscrizioni per tutte coloro che vogliono partecipare, il termine per la presentazione delle domande è il 31 Ottobre 2016, con l'inizio del corso fissato per il 15 Gennaio 2017 (in corso finirà il 15 ottobre 2017).

Per ulteriori informazioni contattare l’Ispettorato Provinciale Infermiere Volontarie CRI di Parma, via Riva 2 – telefono 0521-284970 – mail: isp.parma@iv.cri.it
2 Commenti

Aperitivo benefico Mentana 104

26/9/2016

0 Commenti

 
Foto
Grande successo per l'aperitivo benefico organizzato da Mentana 104 domenica sera! L'intero raccolto sarà devoluto alle famiglie colpite dal terremoto del Centro Italia tramite Croce Rossa.
Una serata che ha unito divertimento e beneficenza, una serata in cui la solidarietà ha riscosso un grande successo! 
Cogliamo l'occasione per ringraziare gli organizzatori dell'evento e tutti i partecipanti!!
Album a questo indirizzo
https://www.facebook.com/luca.farinotti.7/media_set…
Video a questo indirizzo
https://www.facebook.com/luca.farinotti.7/videos/10209271484737024

0 Commenti

Benemerenza Casa Borbone - Medaglia della "Carità Coraggiosa"

25/9/2016

0 Commenti

 
Foto
La Reale e Ducale Casa di Borbone Parma, ha conferito a Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma la medaglia della "Carità Coraggiosa" come riconoscimento per i 150 anni di attività della CRI parmigiana in favore delle persone deboli e vulnerabili

Visita la gallery


0 Commenti

Simulazione di Maxi-Emergenza

23/9/2016

0 Commenti

 
Foto
La Croce Rossa Italiana provinciale ha collaborato ieri nella realizzazione e svolgimento di una esercitazione interforze nella galleria del CUCCHERO sulla autostrada A15 direzione Sud.
L'esercitazione ha visto la realizzazione di un incidente simulato all'interno della galleria stessa con quattro mezzi coinvolti: tre auto ed un camion.
Sono intervenuti mezzi di supporto dell'Autocamionale della Cisa, Polstrada, Vigili del Fuoco dai comandi di Parma e Massa, nonché vari equipaggi di Croce Rossa, un PMA e Simulatori e Truccatori quali infortunati.

La simulazione ha tenuto impegnati uomini e mezzi per l’intera mattinata.

Gallery della simulazione
0 Commenti

La Contabile spa per il terremoto

14/9/2016

0 Commenti

 
Foto
Il gruppo La Contabile spa insieme a Croce Rossa Italiana per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto!

​Venerdì 16 e Sabato 17 Settembre, facendo spesa presso il negozio di via Pini (zona Crocetta), si potrà partecipare alla campagna per donare parte del materiale agli alunni delle zone colpite!


0 Commenti

Nuovi corsi Manovre Salvavita Pediatriche

6/9/2016

0 Commenti

 
Foto
La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo  su tutto il territorio nazionale percorsi informativi e/o formativi, in base alle linee guida internazionali (ILCOR) sulle Manovre Salvavita, semplici manovre che possono fare la differenza.  
Il Progetto delle Manovre Salvavita Pediatriche racchiude quei percorsi, formativi e/o informativi, che tendono, in modo coordinato, ad aiutare ciascun individuo o gruppi di persone che sono a contatto con i soggetti in età pediatrica a conoscere, ad acquisire e saper eseguire azioni e modificare i propri comportamenti per mantenere e/o migliorare la salute dei bambini. 

Con questo obiettivo il Comitato di Parma ha organizzato tre serate dedicate alla formazione sulle Manovre Salvavita Pediatriche.

Le date previste sono
giovedì 22 settembre
giovedì 06 ottobre
martedì 18 ottobre
con orario di inizio alle ore 18.30.

Per avere maggiori informazioni sul progetto e sui corsi, potete visitare l'apposita sezione del nostro sito, disponibile nel menù Attività -> Salute -> Manovre salvavita. O cliccare direttamente qui!
Attraverso il modulo presente nella pagina "Calendario Corsi Parma" potrete richiedere ulteriori informazioni ed iscrivervi al corso!

0 Commenti

    Archivio notizie

    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Categorie

    Tutto
    Corso
    Emergenze
    Eventi
    Giovani CRI
    Milluminodimeno
    Salute
    Sviluppo
    Volontari

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.