Tel 0521-283330 / Fax 0521-289730
Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • Storia della CRI >
      • Il dibattito sulla bandiera
      • Prima Convenzione di Ginevra
      • Croce Rossa Parma
      • Croce Rossa Berceto
      • Croce Rossa Monchio delle Corti
    • I 7 Principi Fondamentali
    • Lo Statuto
    • Identità visiva
    • Vision e mission
    • Codice Etico
    • Struttura Organizzativa CRI Parma
  • Attività
    • Salute >
      • Manovre SalvaVita Pediatriche
    • Sociale >
      • DAE - Defibrillatori a Parma
    • Emergenze >
      • Ultime Allerte
      • PMA Farnese
      • Regolamenti Protec
      • Terremoto Centro Italia 2016
    • Principi e Valori
    • Giovani
    • Sviluppo >
      • Progettazione e reporting
      • Comunicazione
      • Gestione dei Soci
      • Sviluppo organizzativo
      • Social Media Policy
  • I volontari
    • Diventa volontario
    • Nuovo corso base
    • Le Infermiere Volontarie
  • Download
    • Gallery >
      • 2014 >
        • Inaugurazione Charlie 9
      • 2016 >
        • Premio Sant'Ilario
        • 8 Maggio 2016
        • 13 Maggio 2016
        • 21 Maggio 2016
        • CReIamo da 150 anni!
        • 22/09/2016 Esercitazione in galleria
        • 24/09/2016 Benemerenza Casa Borbone
        • 13/11/2016 Esercitazione Alta Velocità
        • 26/11/2016 Convegno / inaugurazione pulmino
        • 26/11/2016 Giornata della Prevenzione contro l'AIDS
      • 2017 >
        • Parma Nostra - Premio Sant'Ilario 2017
        • Parma: Intitolazione via a Croce Rossa
        • 6 Maggio: Inaugurazione Charlie Billo e Messa di Apertura
    • Corso Primo Soccorso
    • Corso TSSA
    • Corso OPEM
    • Modulistica
    • Manovre SalvaVita Pediatriche
  • Sostienici
  • Contatti
    • Dove trovarci

Nuovo sito CRI Parma​

​Avvisiamo gli  utenti che è online il nuovo sito di Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma. 
Vi preghiamo di visitare l'indirizzo 
http://www.parma.cri.it
oppure
http://www.criparma.it

Vai a nuovo sito

Hotel Rigopiano; Gabriele, volontario di Croce Rossa, tra le vittime della slavina

23/1/2017

0 Commenti

 
Foto
“Abbiamo sperato fino all’ultimo che potesse arrivare una buona notizia che purtroppo non però non è arrivata. Gabriele, volontario della Croce Rossa di Penne, è tra le vittime della slavina che ha colpito l’hotel Rigopiano dove lui lavorava. A nome del Consiglio direttivo nazionale, del Segretario generale e del Presidente del comitato regionale dell’Abruzzo, voglio porgere le condoglianze di tutta la Croce Rossa Italiana alla famiglia, ai suoi cari e ai suoi amici, stringendoci al Comitato di Penne e ai suoi volontari”, ha dichiarato il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.  

“Gabriele D'Angelo aveva 31 anni. Umile e altruista, si rendeva disponibile sempre per tutto, lo spirito di umanità lo contraddistingueva. Ha ricevuto la benemerenza per gli aiuti che ha dato ad aprile e ad agosto 2009 durante l'emergenza terremoto dell'aquila, volontario dal 2003. Non gli piaceva apparire, non ha mai ricoperto cariche, ma era sempre in prima linea in tutti i progetti”, ha raccontato il Presidente della Croce Rossa di Penne, Gianni Taucci.

Anche Croce Rossa Parma tutta si stringe alla famiglia, ai suoi cari e ai suoi amici, al Comitato di Penne e ai suoi volontari.

Ciao Gabriele!

A Gabriele la solidarietà di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

“Siamo sconvolti dalla notizia che uno dei vostri volontari, Gabriele D’Angelo, è tra le vittime della slavina all’Hotel Rigopiano.  Vogliamo esprimere le nostre condoglianze alla famiglia di Gabriele D’Angelo e ai volontari e operatori della Croce Rossa Italiana”, con queste parole scritte il Presidente e il Segretario Generale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), rispettivamente Tadateru Konoe e Elhadj As Sy, hanno voluto esprimere la vicinanza di tutte le Consorelle per il grave lutto che ha colpito la Croce Rossa Italiana (CRI).

In una lettera al Presidente Nazionale di CRI, Francesco Rocca, i due rappresentanti della IFRC hanno anche voluto esprimere le proprie condoglianze al popolo italiano per quanto avvenuto dopo l’ultimo terremoto che ha colpito l’Italia centrale e dopo la conseguente slavina in Abruzzo. 
“Ancora una volta – hanno scritto – la Croce Rossa Italiana ha risposto immediatamente ed efficacemente alla chiamata dei soccorsi. Vogliamo esprimere la nostra riconoscenza e ammirazione per il lavoro fatto anche in condizioni così difficili. La dedizione dei vostri team continua a essere un esempio per tutti noi”.
Leggi la lettera
File Size: 472 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti

Al via il nuovo ciclo di lezioni per diventare Volontari Cri

4/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Con lo svolgimento della prima lezione, è stato inaugurato il nuovo corso base per volontari della Croce Rossa, promosso dal Comitato Provinciale di Parma
Immagine
Immagine
Si è svolta ieri 03 Novembre la prima lezione del nuovo corso base per Volontari CRI. Il corso, promosso dal Comitato Provinciale Parma, è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini, italiani e stranieri con regolare permesso di soggiorno, di età non inferiore ai 14 anni.

E sono stati 160 i cittadini che ieri hanno partecipato ai due turni della prima lezione, 160 persone, uomini e donne, ragazzi e ragazze che hanno deciso di dedicare un po’ del proprio tempo alle persone meno fortunate o comunque in difficoltà.
Una bella serata nel solco di una tradizione che a Parma dura da quasi 150 anni (che verranno traguardati il prossimo Maggio 2016).

Con il superamento della prova finale, i corsisti conseguiranno la qualifica di socio attivo della Cri e potranno accedere al corso di secondo livello, per ottenere l'abilitazione ai servizi di emergenza urgenza. Volendo, potranno anche partecipare ad ulteriori corsi di specializzazione nelle più disparate condizioni operative.

Non solo Emergenza! Infatti, oltre ai più noti servizi di Emergenza/Urgenza, sono tantissimi i volontari che si impegnano nell'accompagnamento di anziani e disabili alle visite mediche e alle terapie nelle strutture sanitarie della zona, oppure nello svolgimento di attività di assistenza e sostegno a bambini, anziani e fasce deboli della popolazione. Tantissime attività tra cui ogni nuovo Volontario può scegliere, per dare il meglio di se nella situazione a lui più congeniale.
0 Commenti

CRI Parma: Noi da sempre al servizio di tutti

4/9/2015

0 Commenti

 
Croce Rossa Parma e tutti i Volontari e Dipendenti che giornalmente operano nel pieno rispetto dei 7 Principi Fondamentali, prendono le distanze dalle dichiarazioni effettuate tramite social network in data 03 Settembre 2015, relativamente al recente arrivo di 14 rifugiati nel Centro di Accoglienza di Baganzola.
Croce Rossa Parma opera da oltre 150 nel rispetto di tutte le persone, senza alcuna distinzione di nazionalità, razza, religione, classe e orientamento politico. Nessuno è considerato "diverso" o "non meritevole" di un sostegno, di un aiuto, e nessuno è considerato "un peso". Anche nel corso di questa terribile emergenza Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Parma operano giornalmente su tutto il territorio per portare il proprio aiuto a persone fuggite dalla guerra e da situazioni di vita drammatiche, alla semplice ricerca di una vita migliore.

Il Comitato di Parma ha già avviato immediate verifiche su ciò che è avvenuto ed opererà secondo il regolamento vigente. Nessuna violazione dei diritti umani è ammessa e tollerata.

Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di Parma si sente in dovere di formalizzare ufficialmente le proprie scusa per l'accaduto, pur non essendone direttamente responsabile.

Croce Rossa Italiana

UMANITÁ - IMPARZIALITÁ - NEUTRALITÁ - INDIPENDENZA - UNITÁ - UNIVERSALITÁ VOLONTARIETA'

0 Commenti

Al via il nuovo corso volontari

10/11/2014

0 Commenti

 
Immagine
#InPiùCiSeiTu: comincerà Martedì 18 Novembre, presso la sede #Cri di#Parma il nuovo #CorsoBase per #Volontari di #CroceRossa. Un centinaio già gli iscritti!


Buon lavoro agli aspiranti #volontari da parte del#ComitatoCriDiParma
0 Commenti

    Archivio notizie

    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Categorie

    Tutto
    Corso
    Emergenze
    Eventi
    Giovani CRI
    Milluminodimeno
    Salute
    Sviluppo
    Volontari

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.