Tel 0521-283330 / Fax 0521-289730
Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • Storia della CRI >
      • Il dibattito sulla bandiera
      • Prima Convenzione di Ginevra
      • Croce Rossa Parma
      • Croce Rossa Berceto
      • Croce Rossa Monchio delle Corti
    • I 7 Principi Fondamentali
    • Lo Statuto
    • Identità visiva
    • Vision e mission
    • Codice Etico
    • Struttura Organizzativa CRI Parma
  • Attività
    • Salute >
      • Manovre SalvaVita Pediatriche
    • Sociale >
      • DAE - Defibrillatori a Parma
    • Emergenze >
      • Ultime Allerte
      • PMA Farnese
      • Regolamenti Protec
      • Terremoto Centro Italia 2016
    • Principi e Valori
    • Giovani
    • Sviluppo >
      • Progettazione e reporting
      • Comunicazione
      • Gestione dei Soci
      • Sviluppo organizzativo
      • Social Media Policy
  • I volontari
    • Diventa volontario
    • Nuovo corso base
    • Le Infermiere Volontarie
  • Download
    • Gallery >
      • 2014 >
        • Inaugurazione Charlie 9
      • 2016 >
        • Premio Sant'Ilario
        • 8 Maggio 2016
        • 13 Maggio 2016
        • 21 Maggio 2016
        • CReIamo da 150 anni!
        • 22/09/2016 Esercitazione in galleria
        • 24/09/2016 Benemerenza Casa Borbone
        • 13/11/2016 Esercitazione Alta Velocità
        • 26/11/2016 Convegno / inaugurazione pulmino
        • 26/11/2016 Giornata della Prevenzione contro l'AIDS
      • 2017 >
        • Parma Nostra - Premio Sant'Ilario 2017
        • Parma: Intitolazione via a Croce Rossa
        • 6 Maggio: Inaugurazione Charlie Billo e Messa di Apertura
    • Corso Primo Soccorso
    • Corso TSSA
    • Corso OPEM
    • Modulistica
    • Manovre SalvaVita Pediatriche
  • Sostienici
  • Contatti
    • Dove trovarci

Nuovo sito CRI Parma​

​Avvisiamo gli  utenti che è online il nuovo sito di Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma. 
Vi preghiamo di visitare l'indirizzo 
http://www.parma.cri.it
oppure
http://www.criparma.it

Vai a nuovo sito

Croce Rossa: imparzialità

9/5/2017

0 Commenti

 
Foto
Continuiamo a conoscere assieme i sette principi che da oltre 150 anni guidano le decine di milioni di volontari Croce Rossa sparsi in tutto il mondo. Oggi, sempre grazie alle parole della nostra Volontaria Maria Chiara Grondelli, parliamo di Imparzialità, perché
"Cambia il colore degli occhi e della pelle, cambia la forma del viso e del corpo, ma la stessa è la specie la stessa è la natura: 
a tutti ugualmente presta aiuto il volontario"

Foto

IMPARZIALITÀ

Capelli lunghi e rosario al collo,
o velo lungo a nascondere il volto:
ad entrambe ugualmente 
presta aiuto il volontario.
Di un partito l'emblema, 
di una fazione l'ideale, 
di una corrente la maschera: 
ad ognuno ugualmente 
presta aiuto il volontario. 
L'uomo con l'uomo non si riconosce,
combatte, muore:
ad ognuno ugualmente
presta aiuto il volontario. 
Di due bandiere contrapposte, 
di una divisa dal diverso colore, 
si coprono i corpi:
a entrambi ugualmente 
presta aiuto il volontario.
Cambia il colore
degli occhi e della pelle,
cambia la forma 
del viso e del corpo,
ma la stessa è la specie
la stessa è la natura: 
a tutti ugualmente 
presta aiuto il volontario.
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivio notizie

    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Categorie

    Tutto
    Corso
    Emergenze
    Eventi
    Giovani CRI
    Milluminodimeno
    Salute
    Sviluppo
    Volontari

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.