Tel 0521-283330 / Fax 0521-289730
Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • Storia della CRI >
      • Il dibattito sulla bandiera
      • Prima Convenzione di Ginevra
      • Croce Rossa Parma
      • Croce Rossa Berceto
      • Croce Rossa Monchio delle Corti
    • I 7 Principi Fondamentali
    • Lo Statuto
    • Identità visiva
    • Vision e mission
    • Codice Etico
    • Struttura Organizzativa CRI Parma
  • Attività
    • Salute >
      • Manovre SalvaVita Pediatriche
    • Sociale >
      • DAE - Defibrillatori a Parma
    • Emergenze >
      • Ultime Allerte
      • PMA Farnese
      • Regolamenti Protec
      • Terremoto Centro Italia 2016
    • Principi e Valori
    • Giovani
    • Sviluppo >
      • Progettazione e reporting
      • Comunicazione
      • Gestione dei Soci
      • Sviluppo organizzativo
      • Social Media Policy
  • I volontari
    • Diventa volontario
    • Nuovo corso base
    • Le Infermiere Volontarie
  • Download
    • Gallery >
      • 2014 >
        • Inaugurazione Charlie 9
      • 2016 >
        • Premio Sant'Ilario
        • 8 Maggio 2016
        • 13 Maggio 2016
        • 21 Maggio 2016
        • CReIamo da 150 anni!
        • 22/09/2016 Esercitazione in galleria
        • 24/09/2016 Benemerenza Casa Borbone
        • 13/11/2016 Esercitazione Alta Velocità
        • 26/11/2016 Convegno / inaugurazione pulmino
        • 26/11/2016 Giornata della Prevenzione contro l'AIDS
      • 2017 >
        • Parma Nostra - Premio Sant'Ilario 2017
        • Parma: Intitolazione via a Croce Rossa
        • 6 Maggio: Inaugurazione Charlie Billo e Messa di Apertura
    • Corso Primo Soccorso
    • Corso TSSA
    • Corso OPEM
    • Modulistica
    • Manovre SalvaVita Pediatriche
  • Sostienici
  • Contatti
    • Dove trovarci

Nuovo sito CRI Parma​

​Avvisiamo gli  utenti che è online il nuovo sito di Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma. 
Vi preghiamo di visitare l'indirizzo 
http://www.parma.cri.it
oppure
http://www.criparma.it

Vai a nuovo sito

Parma Facciamo Squadra: 195 mila euro raccolti

13/2/2015

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Si è conclusa l’edizione 2014 di Parma Facciamo Squadra. Sei mesi di campagna per aiutare la mobilità solidale, chi non può uscire di casa se non accompagnato, chi fa fatica a raggiungere i luoghi del lavoro, della cura ma anche del tempo libero e della socialità. Esperienze che sono per tutti l’ABC del benessere, dell’autonomia e della salute intesa nel senso più ampio.

Unitalsi, Assistenza Pubblica, Croce Rossa e Ancescao
, a nome di tante altre associazioni, hanno unito le forze e si sono spese perché la campagna potesse raggiungere il cuore di ciascuno. Organizzazioni  che operano ogni giorno sul territorio, a favore di tutti coloro che sono in difficoltà. Più di 53 mila servizi ogni anno, quasi 1200 volontari sui mezzi, numeri che sottolineano l'importanza del lavoro svolto da tutti quanti.

La campagna ha lavorato per rafforzare questa attività già immensa. 18 le squadre che hanno messo la propria faccia in questa inifizativa: Ausl di Parma, i ristoratori de Il Buon Ricordo, i volontari della Festa Multiculturale, Multisport Parma, Laboratorio compiti Portos Lab, Santal e Maxicono, Consulta provinciale degli studenti di Parma, Teatro Regio di Parma, La Milonga di Voglia di tango, Zebre Rugby, Magik Basket Parma, Gruppo Oltretorrente baseball e softball, Coro Voci di Parma, Comitato Zetatielle, I dipendenti di Chiesi Farmaceutici, Abili allo sport, atleti e supporter, Lions Club Maria Luigia, Centro anziani di Sorbolo. A questi vanno aggiunti i gruppi che hanno sostenuto il progetto in altre forme: il Coordinamento Provinciale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti, il Circolo La Grande col Comitato Toscana Svegliati, il Soroptimist Club di Parma, il Circolo Aquila Longhi, il Gruppo Medaglie d’oro Bormioli, il Gruppo Alpini di Corniglio e i giornalisti locali.

Un impegno che ha portato alla considerevole cifra di 195 mila euro, raggiunta anche grazie a tre importantissimi compagni di strada che ci hanno creduto fin dall'inizio: Barilla, Chiesi Farmaceutici e Fondazione Cariparma.


Alla chiusura della campagna ha dedicato un interessante articolo Il Mattino di Parma, consultabile a questo indirizzo
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivio notizie

    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Categorie

    Tutto
    Corso
    Emergenze
    Eventi
    Giovani CRI
    Milluminodimeno
    Salute
    Sviluppo
    Volontari

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.